VITICOLTURA
Tipo di suolo: argilloso-calcareo, di origine eocenica, caratterizzato da alternanza di strati di marne.
Periodo di vendemmia: Ottobre inoltrato.
Tipo di impianto: Guyot con 4.500 piante ad ettaro.
Vigneto: sovescio e lavorazione a file alterne, minimo uso di rame e zolfo, senza utilizzo di diserbanti chimici. Raccolta manuale.
ENOLOGIA
Vinificazione: uva diraspata; la fermentazione avviene a contatto con le bucce per circa 10 giorni. Dopo la pressatura, con conseguente separazione del mosto dalle bucce, circa il 70% della massa prosegue l’affinamento in vasche di acciaio mentre il 30% affina in botti di rovere francese. L’assemblaggio avviene dopo circa 18 mesi e l’imbottigliamento circa 6 mesi dopo.
NOTE ORGANOLETTICHE
Gradazione alcolica: 13% vol
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: profumi di frutti di bosco e lamponi.
Gusto: rotondo, lievemente tannico. Spiccano le tipiche note speziate e pepate. Di buona persistenza gustativa e sapidità.
ABBINAMENTI
Da servire a temperatura ambiente, è perfetto con il prosciutto crudo e con il salame, se leggermente fresco è perfetto con fritture di pesce.