VITICOLTURA
Tipo di suolo: argilloso-calcareo, di origine eocenica, caratterizzati da alternanza di strati di marne.
Periodo di vendemmia: primi giorni di Settembre.
Tipo di impianto: sylvoz con 3.500 piante ad ettaro.
Vigneto: sovescio e lavorazione a file alterne, minimo uso di rame e zolfo, senza utilizzo di diserbanti chimici. Raccolta manuale.
ENOLOGIA
Vinificazione: uva diraspata, subisce una macerazione pellicolare prefermentativa a freddo in pressa di 12 ore per dare il caratteristico riflesso ramato e ampliare il bouquet. Pressatura soffice, flottazione e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata (16-18°C), affinamento in acciaio per 18 mesi con movimentazione costante delle fecce fini. Segue l’imbottigliamento l’affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
NOTE ORGANOLETTICHE
Gradazione alcolica: 13% vol
Colore: ramato intenso.
Profumo: fragrante ed elegante con intensi aromi floreali, come fiori del tiglio e di pesco, in armonia con note tropicali.
Gusto: solida struttura e buona persistenza, con un retrogusto di sentori fruttati complessi e un finale speziato.
ABBINAMENTI
Perfetto come aperitivo, antipasti leggeri e a base di verdure, particolarmente indicato per piatti di pesce, risotti e sformati di verdure.