Marina Danieli Wine Club – Selezione estiva 2021

L’estate secondo Marina Danieli

L’inizio della stagione primaverile è stato particolarmente freddo e piovoso. La gelata avuta i primi di aprile ha fatto lievi danni ad alcune gemme di alcuni vigneti ma non ha compromesso la produzione. Il continuo piovere e le temperature basse secondo la media stagionale hanno portato le viti a un lento risveglio e i getti erbacei stentano un pò a crescere. Grazie alle concimazioni organiche fatte nell’autunno scorso le varietà più sensibili  stanno rispondendo bene al freddo.

La fase finale della primavera, è composta da mesi cruciali per lo sviluppo della vigna: avviene infatti la fase della fioritura, ovvero le gemme si sviluppano fino a creare i primi boccioli che nei mesi di giugno e luglio, attraverso l’allegagione, sviluppano i primi acini che saranno i frutti che bacco ha tanto amato. Se durante il mese di maggio accade quello che è accaduto quest’anno, ovvero tanta pioggia e clima fresco, la pianta si spaventa e per proteggersi mette in stand-by la fioritura. Questo crea degli scompensi fenolici che porteranno di conseguenza ad una stagione con rese di uva inferiore al normale.

…E dopo la primavera, attendiamo con ansia la stagione estiva con tutte le passioni che questa ogni anno rispolvera. L’estate è la stagione degli amori, delle nuove nascite, dei risvegli. Le nostre vigne si sono risvegliate all’insegna di un anno che attendiamo volgere alla rinascita.

UN VIGNETO HA BISOGNO ANCHE DEL TUO SUPPORTO!

Da un paio di settimane abbiamo avviato un progetto di raccolta fondi al fine di poter salvaguardare il vecchio vigneto del 1973 denominato K2 che produce il nostro unico ed inimitabile Pinot Grigio ramato. Abbiamo l’obbiettivo di raccogliere una somma tale che ci consenta di rimpiazzare le piante morte con delle nuove piante dotate del corredo genetico delle vecchie, così da poter tramandare da generazione a generazione le caratteristiche che contraddistinguono questo vino.

Dona ora e aiutaci a preservare questo vigneto storico al fine di poter regalare giorno dopo giorno ai nostri figli prodotti eccellenti. Sbrigati, hai tempo fino al 30/06/2021.


La selezione estiva

La nostra selezione per questa volta vuole riprendere i sentori corroboranti di caramella e frutti rossi con il nuovo Rosato Letizia ed accostarli alla freschezza classica del nostro Faralta Bianco, un uvaggio che sa di territorio, il nostro biglietto da visita composto da Friulano barricato e Sauvignon, per finire in bellezza con un rosso strutturato ed intrigante che è il nostro autoctono Refosco dal Peduncolo Rosso.

LETIZIA – MERLOT ROSATO IGT VENEZIA GIULIA 2019

Dalle migliore uve merlot del nostro antico vigneto Clama, abbiamo il piacere di farvi provare in esclusiva, dopo solo un mese dall’imbottigliamento, il nostro Rosè fresco e beverino. Dall’intrigante colore rosa cerasuolo, una gradazione importante e un gusto che ricorda i frutti rossi e la rosa canina, le tue sere d’estate saranno un effluvio di piaceri e sentori. Provalo in abbinamento ad un antipasto fritto oppure per i più salutisti con una semplice bistecca ai ferri accompagnata dalla hit dei Guns’n’roses, ‘Sweet child o’mine‘.

FARALTA BIANCO 2017

Per entrare in confidenza con il territorio che ci dona i frutti i bacco, abbiamo scelto il Faralta bianco, un assemblaggio di Friulano con aggiunta di Sauvignon barricato per donargli una rotondità e un gusto che non hanno concorrenti. Questo è il vino che parla di noi e del modo in cui ci piace creare ed osare. Provalo in abbinamento ad un risotto ai frutti di mare con sottofondo la canzone di Vasco Rossi, ‘Voglio andare al mare‘.

REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO IGT VENEZIA GIULIA 2016

Per finire in bellezza cosa può esserci di meglio di un vino autoctono del Friuli Venezia Giulia? La derivazione è antichissima, il documento più antico che ne attesta la presenza in regione risale al 1452. Un vino che rispecchia in tutto e per tutto la cultura da cui deriva. Da assaggiare in abbinamento a salumi e formaggi con una hit come ‘Should i stay or should i go‘ dei The clash.

Acquista ora questa selezione di vini cliccando qui.


Hai perso la scorsa selezione del Wine Club?

Scoprila ora e affrettati ad ordinarla!