Buttrio, 25 Ottobre 2016 – l’Azienda Agricola Marina Danieli, una delle più importanti tenute nel Friuli Colli Orientali festeggia i suoi 30 anni di attività e annuncia il rinnovmanto della linea vini Marina Danieli.
Dopo anni passati quasi in sordina, dedicandosi pricipalmente al settore dell’ospitalità, Marina Danieli ha riparlato di sè e dei suoi vini, in una serata di celebrazione del passato, ma sopratutto di rilancio della linea vini che porta il suo nome.
Un rilancio importante a trent’anni dall’avvio di questa attività, ora guidata da Marina e i suoi figli Letizia e Francesco rientrati in azienda dopo avere maturato esperienze anche all’estero, che si sviluppa su più versanti e mira a riposizionare i prodotti Marina Danieli nel mercato della risotrazione italiana ed estera.
“Grazie al supporto dei miei figli, nel 2015 abbiamo iniziato un percorso ambizioso di rinnovamento che va dal prodotto, alla comunicazione, alla distribuzione”, afferma Marina Danieli. “Desidero che i prodotti che portano il mio nome, mi rappresentino ed esprimano pienamente la qualità del loro territorio, l’amore che abbiamo per le viti, e il rispetto delle uve che abbiamo in tutte le lavorazioni in cantina.”
Tra le molteplici novità annunciate in Villa Dragoni a Buttrio, le più significative sono:
- Fusionissimo, due vini europei nati dalla collaborazione con l’amico Jean Claude Mas. 12.000 bottiglie di due prodotti enologici innovativi e di contaminazione, frutto della fusione di due tradizioni enoiche importanti. Un uvaggio bianco ed uno rosso, creati utilizzando sia vitigni autoctoni friulani che francesi, quali Tocai Friulano e Viognier per il bianco, e Refosco del peduncolo rosso e Carignan per il rosso.
- il rilancio di un Merlot Rosé. Un prodotto senza tempo che veniva prodotto dall’azienda nel 1983.
- la prima linea di Marina Danieli a zero solfiti. Quattro vini tipici friulani nati dalle vigne più vecchie della tenuta, vendemmiati a mano e manipolati il meno possibile in cantina.
L’assessore alle Risorse Agrarie e Forestali del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Shaurli, ha commentato cosí la presentazione delle nuove iniziative imprenditoriali dell’azienda vitivinicola Marina Danieli: “una famiglia che ha segnato la storia di questa regione e che riflette le qualità della nostra gente: la caparbietà, la forza di volontà, la voglia di innovare e di cercare nuovi sbocchi di mercato”.
In questo articolato percorso, a cavallo tra la proposta della tradizione e la ricerca innovativa, come ha sottolineato Shaurli, non vengono meno il legame e l’attaccamento al territorio che la famiglia Danieli dimostra da sempre di voler mantenere, perseguendo un modello di sviluppo che è sostenibile, soppratutto sotto il profilo ambientale.
Tramandata da donna a donna per più di 100 anni, oggi l’Azienda Agricola Marina Danieli conta 100 ettari di terreni agricoli tra vigneti, seminativi, boschi, orto e frutteti. Sotto la guida di Marina Danieli, l’azienda si è estesa dal vino all’ospitalità, offrendo ora un totale di 64 stanze distributie su quattro strutture ricettive. L’offerta di Marina Danieli Estate è completa ed include un Business Hotel con ristorazione e servizio catering, un agritursimo con camere tradizionali e dalla cucina genuina, una Villa ciquecentesca per eventi di stile, e un Wine Bar giovane dove scoprire eccellenze vinicole nazionali ed internazionali. Grazie alla molteplicità di servizi e prodotti offerti, e alla creatività del personale dell’Estate, non c’é limite nella realizzazione di pacchetti personalizzati per ogni esigenza.
You must be logged in to post a comment.