VITICOLTURA
Tipo di suolo: terreno da deposito fluviale, con un alto contenuto di scheletro con tessitura franco-limosa.
Periodo di vendemmia: fine Settembre, metà Ottobre.
Tipo di impianto: con 4.500 piante ad ettaro allevate con sistema sylvoz e doppio guyot corto.
Vigneto: sovescio e lavorazione a file alterne, minimo uso di rame e zolfo, senza utilizzo di diserbanti chimici. Raccolta manuale.
NOTE ORGANOLETTICHE
Gradazione alcolica: 12,5% vol
Colore: rosso granato di buona trasparenza.
Profumo: ampio, persistente, leggermente vanigliato.
Gusto: ben strutturato, con un leggero timbro tannico. Lunga persistenza aromatica.
ABBINAMENTI
Perfetto per arrosti di carne sia bianche che rosse. L’abbinamento classico è quello con la cacciagione e la selvaggina, ma è da provare anche in accompagnamento ad una fonduta di formaggi. Non teme rivali!
You must be logged in to post a comment.